Superbonus 110%: riqualificazione energetica e sismica della sede di Colli Aminei

Superbonus 110%: riqualificazione energetica e sismica della sede di Colli Aminei
L’efficienza energetica e la sicurezza sismica sono oggi due pilastri fondamentali per il recupero del patrimonio edilizio italiano. In questo contesto, il Superbonus 110% si è rivelato uno strumento cruciale per migliorare le prestazioni degli edifici, ridurre i consumi e garantire maggiore sicurezza agli occupanti.

Superbonus 110% a Napoli: la riqualificazione energetica e sismica della sede di Colli Aminei. Il cantiere, ormai in fase avanzata, sta trasformando radicalmente l’edificio attraverso interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico, nel rispetto delle normative vigenti e degli standard più elevati.

Leggi anche: “La rinascita della fascia orientale del Parco della Reggia di Caserta

Focus su sicurezza e risparmio energetico

L’intervento di Colli Aminei è un esempio concreto di come sia possibile potenziare le prestazioni di un edificio esistente attraverso soluzioni tecniche innovative e sostenibili. Il progetto comprende una serie di lavorazioni fondamentali:

  • Posa del cappotto termico: l’installazione di un sistema di isolamento a cappotto sulle facciate dell’edificio ha lo scopo di ridurre le dispersioni di calore, migliorando l’efficienza energetica dell’involucro edilizio. Questo intervento garantisce un risparmio energetico fino al 40%, con benefici immediati in termini di riduzione delle bollette e miglioramento del comfort abitativo.
  • Adeguamento sismico: l’edificio è stato sottoposto a interventi strutturali mirati per aumentarne la resistenza agli eventi sismici, riducendo la vulnerabilità delle strutture portanti.
  • Sostituzione degli infissi: le vecchie finestre sono state sostituite con serramenti a taglio termico, capaci di migliorare l’isolamento termico e acustico degli ambienti interni.
  • Efficientamento degli impianti: l’impianto di riscaldamento e raffrescamento è stato ottimizzato con l’introduzione di tecnologie a basso consumo energetico, contribuendo a migliorare ulteriormente le prestazioni dell’edificio.

Superbonus 110%: riqualificazione energetica e sismica della sede di Colli Aminei

I benefici del Superbonus 110% per l’Istituto di Colli Aminei

L’adozione di queste soluzioni comporta una serie di vantaggi concreti per l’edificio e i suoi utilizzatori:

  • Abbattimento dei consumi energetici, con un significativo risparmio economico nel lungo periodo.
  • Maggiore sicurezza strutturale, grazie agli interventi di miglioramento sismico che riducono il rischio per gli occupanti.
  • Comfort abitativo migliorato, con ambienti più salubri, meno soggetti a sbalzi termici e meglio isolati.
  • Sostenibilità ambientale, con un minor impatto delle emissioni di CO₂ e una riduzione del consumo di combustibili fossili.

Colli Aminei, un modello di riqualificazione sostenibile

Il cantiere Superbonus 110% di Colli Aminei dimostra come sia possibile valorizzare il patrimonio edilizio esistente attraverso interventi mirati ed efficaci. Conpat, grazie alla sua esperienza nel settore, ha saputo coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità ed efficienza, garantendo risultati concreti per l’Istituto e la comunità.

Per scoprire come Conpat può supportarti nella riqualificazione energetica e strutturale del tuo edificio, contattaci oggi stesso!

Consulta anche: “Conpat Scarl alla guida della costruzione della BEIC: un nuovo capitolo per la cultura europea a Milano

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *