Intervista a Daniela Romano, responsabile economico-amministrativa Conpat
ti potrebbe interessare
Ti potrebbe interessare anche: “I nostri valori, la nostra visione – Antonio Vorro”
ti potrebbe interessare
ti potrebbe interessare
Nel quadro articolato del Superbonus 110%, una delle leve più rilevanti per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio edilizio italiano, la gestione economico-amministrativa rappresenta una componente strategica tanto quanto quella tecnica. Ne abbiamo parlato con la Dottoressa Daniela Romano, responsabile per il Superbonus all’interno del Consorzio Conpat.
ti potrebbe interessare
ti potrebbe interessare
Una questione di equilibrio
ti potrebbe interessare
“Uno degli aspetti più complessi è senz’altro la gestione dei flussi di cassa legati alla cessione del credito”, spiega Romano. “Ogni operazione deve essere pianificata con precisione per garantire liquidità alle imprese consorziate, nel rispetto dei tempi tecnici e normativi.”
Conpat si occupa in modo puntuale dell’intero processo, dal controllo dei SAL alla trasmissione dei crediti a banche o enti acquirenti, fino alla corretta imputazione contabile. Un’attività che richiede rigore, aggiornamento costante e un coordinamento trasversale tra reparti e stakeholder.
ti potrebbe interessare
Adattarsi per garantire stabilità
ti potrebbe interessare
La normativa sul Superbonus ha subito numerose revisioni negli ultimi anni, imponendo una prontezza di reazione e un lavoro di aggiornamento normativo senza precedenti. “Ci siamo dovuti aggiornare costantemente,” prosegue Romano, “partecipando a corsi e mantenendo un dialogo diretto con consulenti e istituzioni. Ogni variazione normativa l’abbiamo tradotta subito in procedure interne, per garantire sicurezza sia al consorzio che ai clienti finali.”
È questa capacità di adattamento strutturato che ha permesso a Conpat di restare un interlocutore affidabile, in un panorama normativo e operativo in continuo mutamento.
ti potrebbe interessare
Tutela, qualità, trasparenza
ti potrebbe interessare
A chi sceglie Conpat per i lavori legati al Superbonus, il Consorzio offre garanzie concrete: rispetto delle normative, imprese qualificate, controllo accurato e una filiera integrata che presidia ogni fase. “Ogni progetto è seguito in modo strutturato, con controlli incrociati e una responsabilità condivisa che tutela il cliente finale.”
In un settore in cui spesso l’incertezza frena gli investimenti, Conpat rappresenta un punto fermo: un consorzio solido che mette a disposizione delle imprese e degli enti un sistema di gestione competente, trasparente e sostenibile.
ti potrebbe interessare
Se desideri scoprire di più sui progetti di restauro e valorizzazione seguiti da Conpat, contattaci oggi stesso e scopri come possiamo contribuire alla tutela e alla promozione del patrimonio storico e culturale.
ti potrebbe interessare
Leggi anche: “Cosa sono il BDAP e il MOP?”