ti potrebbe interessare
Ti potrebbe interessare anche:“Il contributo di Conpat sul Grande Raccordo Anulare”
ti potrebbe interessare
ti potrebbe interessare
Conpat S.c.a.r.l. si è aggiudicata un nuovo importante incarico nell’ambito della gara multilotto promossa da Sogesid S.p.A., società in house del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’aggiudicazione riguarda un Accordo Quadro per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi a interventi di messa in sicurezza, ripristino del dissesto idrogeologico, difesa spondale e viabilità nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
Conpat guiderà il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese in qualità di capogruppo mandataria, affiancata da Ferrari Ing. Ferruccio S.r.l. e Bresciani S.r.l., consolidando il proprio impegno nella gestione di opere strategiche a servizio del territorio.
ti potrebbe interessare
ti potrebbe interessare
Prevenzione, tutela e infrastrutture resilienti
ti potrebbe interessare
L’accordo prevede una serie di interventi mirati a rispondere in modo efficace alle fragilità idrogeologiche di tre regioni fondamentali per l’equilibrio ambientale e infrastrutturale del Paese. Un’opportunità concreta per contribuire alla salvaguardia delle comunità e alla riqualificazione del territorio attraverso un approccio integrato e sostenibile.
ti potrebbe interessare
Affidabilità operativa e visione condivisa
ti potrebbe interessare
Attraverso una pianificazione accurata e una gestione multidisciplinare, Conpat coordinerà le attività progettuali ed esecutive garantendo qualità, efficienza e trasparenza in ogni fase dell’intervento. L’esperienza maturata in ambito pubblico e la sinergia tra le imprese del consorzio rappresentano una garanzia per l’efficace attuazione delle opere previste.
ti potrebbe interessare
ti potrebbe interessare
Un altro passo concreto nella missione di Conpat: promuovere la sicurezza e la resilienza dei territori, trasformando la competenza in valore condiviso.
ti potrebbe interessare
Leggi anche: “Cosa sono il BDAP e il MOP?”